ADBLUE AZOTAL
AdBlue® by Azotal è una soluzione esclusiva di alta qualità composta da acqua e urea pura (32,5% di concentrazione) creata per ridurre le emissioni dei veicoli a motore diesel.
APPLICAZIONI
Il prodotto AdBlue® by Azotal va versato nel serbatoio dedicato ed è idoneo sui seguenti mezzi:
Automezzi dotati di Sistema SCR (Euro 4, Euro 5, Euro 6)
Automobili dotate di Sistema SCR (Euro 6)
NB: Non mescolare con il gasolio
CERTIFICAZIONI
Dal 2011 il prodotto AdBlue® by Azotal, il suo Sistema di produzione e distribuzione, sono certificati secondo le norme ISO 22241 da VDA-QMC (Qualitäts Management Center in Verband der Automobilindustrie).
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
Composizione : Soluzione acquosa di urea ultra pura
Formula chimica : (NH2)2CO
Aspetto : Liquido limpido incolore, privo di corpi in sospensione
Densità tipica a 20°C : 1087,0 ÷ 1093,0 kg/m3
Temperatura di congelamento : -11°C ca.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Il prodotto AdBlue® by Azotal (definito anche AUS32 acronimo di Aqueous Urea Solution 32,5%) è un agente riducente per il controllo degli NOx nei fumi di scarico dei motori diesel equipaggiati con il sistema catalitico SCR.
AdBlue® by Azotal è una soluzione ad elevata purezza, i cui riferimenti normativi a garanzia della qualità del prodotto sono contenuti nella serie di norme ISO 22241:
• ISO 22241-1 Requisiti di qualità: la norma definisce le specifiche tecniche del prodotto AdBlue®, il rispetto di tali caratteristiche qualitative garantisce al sistema catalitico SCR di operare correttamente;
• ISO 22241-2 Metodo di analisi: la norma che definisce i metodi di campionamento ed analisi dei parametri specificati nella norma ISO22241-1 Tab.1;
• ISO 22241-3 Manipolazione, trasporto e stoccaggio: la norma che descrive come gestire correttamente il prodotto AdBlue® evitando contaminazioni accidentali;
• ISO 22241-4 Interfaccia di riempimento: la norma che definisce le caratteristiche costruttive necessarie per la compatibilità tra il sistema di rifornimento del serbatoio dell’automezzo ed il sistema di distribuzione a terra.
N.B. Le norme ISO 22241 sono state pubblicate in sostituzione delle norme DIN V 70070.
In conformità con dette normative Azotal ha studiato per la propria clientela l’opuscolo informativo “Abbi cura della tua AdBlue”, in cui si riportano tutte le norme ed i consigli di stoccaggio/manipolazione/ trasporto che permettono di garantire la qualità del prodotto fino all’utilizzatore finale.
Richiedete al vs. referente commerciale tale documento.
STOCCAGGIO
Il prodotto AdBlue® by Azotal, dove essere conservato in contenitori ben chiusi, protetti dalla luce solare diretta e dalla polvere.
Il prodotto si conserva per almeno 12 mesi dalla data di produzione se la temperatura di stoccaggio non supera i 30°C.
È consigliata una temperatura di stoccaggio compresa tra i -5°C ed i +25°C.
COMPATIBILITA’ CON I MATERIALI
Il prodotto AdBlue® by Azotal può essere stoccato in contenitori in acciaio inox, acciaio austenitico al Cr-Ni o al Cr-Ni-Mo in accordo alla norma EN10088-1 o in materiali equivalenti.
Possono inoltre essere usati contenitori in materiali plastici, quali polietilene, polipropilene e poliossimetilene.
AdBlue® by Azotal non è compatibile con il ferro e le leghe di zinco e rame (ottone, bronzo, ecc.) in quanto l’ammoniaca, sviluppata durante il naturale processo di decomposizione dell’urea, corrode il metallo inquinando irreparabilmente il prodotto.