LOCTITE 648

HENKEL Cod. 1804972_GRP

da 202,15 +iva

LOCTITE® 648™ è progettato per l’incollaggio di parti di raccordo cilindriche.

Add to Cart
LOCTITE 648
LOCTITE 648
da 202,15 +iva

LOCTITE 648

LOCTITE® 648™ è progettato per l’incollaggio di parti di raccordo cilindriche, in particolare con giochi fino a 0,15 mm e quando è richiesta massima resistenza a temperatura ambiente. Il prodotto polimerizza se confinato tra superfici metalliche aderenti, in assenza di aria e previene l’allentamento e le perdite dovute a urti e vibrazioni. LOCTITE® 648™ fornisce solide prestazioni di polimerizzazione. Funziona non solo su metalli attivi (ad es. acciaio dolce) ma anche su substrati passivi come acciaio inossidabile e superfici rivestite. Il prodotto offre prestazioni ad alta temperatura e tolleranza all’olio. Tollera piccole contaminazioni superficiali da vari oli, come fluidi da taglio, lubrificazione, anticorrosione e protezione. Le applicazioni tipiche includono il bloccaggio di ingranaggi e ruote dentate su alberi del cambio e rotori su alberi di motori elettrici.

LOCTITE® 648™ ha le seguenti caratteristiche:
Tecnologia Acrilica
Natura chimica Metacrilato uretanico
Aspetto Liquido verde
Fluorescenza Fluorescente alla luce UV
Viscosità Bassa
Reticolazione Anaerobico
polimerizzazione
secondaria
Attivatore
Applicazione Bloccante
Resistenza meccanica Alta

Istruzioni per l’uso:

Assemblaggio
1. Per ottenere i migliori risultati, pulire le superfici (esterne ed interne) con un pulitore Loctite e lasciare asciugare.
2. Se la polimerizzazione è lenta o i giochi sono elevati, l’applicazione di un attivatore incrementa la velocità di polimerizzazione.
3. Per accoppiamenti liberi, applicare l’adesivo lungo la circonferenza dell’estremità del maschio e internamente alla femmina ed assemblare le parti con movimento rotatorio permettendo la bagnabilità .
4. Per accoppiamenti forzati alla pressa, applicare l’adesivo su entrambe le parti e procedere all’assemblaggio alla pressione desiderata.
5. Per accoppiamenti per interferenza, l’adesivo deve essere applicato sulla parte per produrre un film di materiale liscio ed omogeneo. In caso di riscaldamento della femmina per l’assemblaggio, rivestire il maschio. In caso si renda necessario il raffreddamento del maschio, rivestire la femmina. In caso si debba effettuare sia un riscaldamento che un raffreddamento, rivestire la parte raffreddata. Evitare la condensa sulla parte raffreddata..
6. Le parti assemblate non devono essere sollecitate fino al raggiungimento di adeguata resistenza a manipolazione..

Smontaggio
1. Smontare con utensili convenzionali.
2. Se necessario, applicare calore localizzato a il giunto per circa 250 °C. Disassemblare quando ancora in temperatura.
3. In caso non fosse possibile raggiungere questa temperatura, riscaldare quanto possibile ed utilizzare mezzi meccanici.

Pulizia
1. Il prodotto polimerizzato può essere rimosso utilizzando un
solvente Loctite e asportando meccanicamente con una
spazzola metallica.

LOCTITE 648 1Scheda Tecnica
LOCTITE 648 3Scheda Sicurezza