STUCCO A CERA PER LEGNO
Stucco a cera morbido
DESCRIZIONE
Con lo STUCCORAPIDO si eliminano in modo veloce e sicuro tutti i difetti del legno laccato, corroso, scheggiato o scalfito.
Nel caso in cui la tinta non dovesse corrispondere perfettamente a quella desiderata, sussiste la possibilità di riaggiungerla sciogliendo e mescolando diverse tonalità fra loro.
Le parti ristrutturate, anche se trattate con sottili quantità di prodotto, col passare del tempo non sono soggette a deterioramenti atmosferici, mantenendo invariate la consistenza ed il colore.
Il prodotto può essere sovraverniciato.
CARATTERISTICHE CHIMICO/FISICHE
Aspetto: solido
Colore : conforme ad etichettatura
Odore : lieve
Punto di fusione: 80° C ca.
Punto di solidificazione: 66 – 71° C
Residuo secco: 100%
MODALITA’ D’USO
Mediante uno scalpellino o cacciavite rimuovere dalla zona interessata schegge di legno intaccato in modo da preparare la superficie al necessario trattamento di recupero. Per correggere le imperfezioni, gessare il prodotto a copertura. Per riempire le piccole scheggiature comprimere il prodotto direttamente nel foro portandolo a livello mediante l’ausilio di una spatola.
Nel caso di superfici particolarmente venate si può agevolmente riprodurre l’effetto della venatura sovrapplicando con una spatola più tonalità di STUCCORAPIDO. Terminata la fase di stuccatura, ripulire il legno da grasso o da eventuale prodotto in eccesso utilizzando della lana di acciaio. Per ricercare la perfetta omogeneità nella lucentezza del mobile procedere ad un piccolo ritocco verniciante liquido, pennarello o spray. Se necessario sovraverniciare o ritoccare.
STOCCAGGIO
Il prodotto va conservato al riparo da fonti di calore, preferibilmente in magazzini a temperatura ambiente.