TETRAIDROFURANO

FAICHIM Cod. 645299_GRP

da 1.453,50 +iva

È un liquido incolore, volatile e altamente polare, ampiamente utilizzato come solvente in diverse applicazioni industriali e di laboratorio.

Add to Cart
TETRAIDROFURANO
TETRAIDROFURANO
da 1.453,50 +iva

TETRAIDROFURANO

Il tetraidrofurano (THF) è un composto organico eterociclico con formula chimica C₄H₈O. È un liquido incolore, volatile e altamente polare, ampiamente utilizzato come solvente in diverse applicazioni industriali e di laboratorio. Le sue proprietà uniche lo rendono un solvente versatile, ma la sua elevata infiammabilità e la potenziale formazione di perossidi richiedono una gestione attenta.

Proprietà Fisiche e Chimiche
• Formula molecolare: C₄H₈O
• Massa molare: 72,11 g/mol
• Punto di ebollizione: 66 °C
• Punto di fusione: -108 °C
• Densità: 0,889 g/mL a 20 °C
• Solubilità: Miscibile con acqua e la maggior parte dei solventi organici
• Polarità: Elevata (costante dielettrica ≈ 7,6)
• Infiammabilità: Altamente infiammabile (punto di infiammabilità ≈ -17 °C)
• Formazione di perossidi: Tende a formare perossidi esplosivi in presenza di aria e luce.

Il THF è un etere ciclico, il che gli conferisce una buona capacità di solvatazione per composti polari e non polari. La sua elevata polarità lo rende un solvente eccellente per una vasta gamma di composti organici, inclusi polimeri, resine e prodotti farmaceutici.

Applicazioni

Il THF trova impiego in numerosi settori:
• Solvente: Utilizzato come solvente per resine, polimeri (PVC, poliuretani), adesivi e inchiostri.
• Sintesi chimica: Impiegato come solvente in reazioni organiche, come reazioni di Grignard, riduzioni con idruri metallici e polimerizzazioni.
• Industria farmaceutica: Utilizzato come solvente nella produzione di farmaci e come intermedio di sintesi.
• Industria dei polimeri: Impiegato nella produzione di fibre elastiche come lo spandex.
• Cromatografia: Utilizzato come solvente in cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC).
• Laboratorio: Usato in numerose procedure di laboratorio, ad esempio per estrazioni e come componente di alcune soluzioni.

Considerazioni di Sicurezza

A causa della sua elevata infiammabilità e della tendenza a formare perossidi, il THF richiede una manipolazione attenta:
• Infiammabilità: Conservare in contenitori ben chiusi, lontano da fonti di calore e scintille. Utilizzare in aree ben ventilate.
• Formazione di perossidi: Conservare in contenitori scuri e aggiungere stabilizzanti (come BHT o idrossido di potassio) per prevenire la formazione di perossidi. Testare periodicamente la presenza di perossidi e smaltire il THF contenente perossidi in modo appropriato.
• Tossicità: L’esposizione prolungata o ripetuta può causare irritazione agli occhi, alla pelle e alle vie respiratorie. Indossare dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati, come guanti, occhiali e maschere.
• Smaltimento: Smaltire il THF secondo le normative locali e nazionali per i rifiuti pericolosi.

Il tetraidrofurano è un solvente versatile con numerose applicazioni industriali e di laboratorio. Tuttavia, la sua elevata infiammabilità e la potenziale formazione di perossidi richiedono una gestione attenta e l’adozione di adeguate misure di sicurezza.